lunedì 23 settembre 2013

Settembre... Formentera

Amici carissimi,

Settembre.

E' uno dei mesi più delicati dell'anno. E' una mia opinione e, in quanto tale é opinabile....
E' un mese pieno di colori, che perdono la forza aggressiva dell'estate ma, non sono ancora quelli speciali dell'Atunno. 
Lo spirito é lieve, solitario... ricco di emozioni palpabili. Incontreremo un altro Autunno e poi, lentamente scivoleremo tra le braccia affettuose dell'Inverno. Le quattro stagioni sono romantiche, bellissime: inside... Io, le percepisco così.

Vi rinnovo il mio affetto, e vi ringrazio per la fedeltà nel seguirmi in questo percorso straordinario della mia vita. Nicla

domenica 22 settembre 2013

Che giornata!

Anche oggi ero ospite dei miei amici Umberto e Roby Tay. La loro casa é perfetta.
Ad aspettarmi al cancello d'ingresso c'erano nell'ordone: Carlotta, Maya, Filippo, e Lady.
Tre Labrador , un pastore maremmano e un piccoletto bastardino di 50 cm, un cagnolino tutto nero come la pece. E, poi é arrivato il mio simpaticone: Tramp. Lui, é un cane speciale e difficile da descrivere.
Io lo trovo stupendo, si comporta come un adolescente scazzato. Lo adoro.
Dopo aver pranzato ci siamo sistemati all'aperto sulle sedie a sdraio, abbiamo goduto del sole dolce settembrino: piacevole... e tutti i nostri amici a quattro zampe intorno a manifestare in continuazione il loro affetto. Che bello! Sono stata così bene che il tempo mi è volato. E' bellissimo avere degli amici così speciali, e non intendo solo i cani!
Grazie ancora Umberto, grazie Roby...

Ho voluto condividere con voi amici del blog, l'emozione di questa mia giornata all'aria aperta con amici cari.
Buona notte a tutti voi che mi seguite e... sogni dolcissimi.
                                                                                                                                        Nicla

venerdì 20 settembre 2013

Ultimo incontro con L'odore Profano...

Qesta era l'ultima presentazione, prima di approdare al nuovo libro il cui titolo é "Color Nero Liquido " Una nuova storia d'amore, personaggi nuovi... ma, ritroveremo anche alcuni personaggi di rilievo del romanzo "L'Odore Profano". 
Si tratta di un ciclo di storie importanti, tutte collegate tra loro. Così non diremo addio ai personaggi che ci hanno coinvolto ed emozionato nel precedente romanzo. 

Buon fine settimana a tutti!
                                                                          Nicla


 LiquidoFoto

20 settembre 1486...

Arturo Tudor


Regno d'Inghilterra
Tudor
Royal Standard of England (1406-1603).svg

Enrico VII (1485 - 1509)
Enrico VIII (1509 - 1547)
Edoardo VI (1547 - 1553)
Jane Grey (1553)
Maria I (1553 - 1558)
Elisabetta I (1558 - 1603)

Ritratto del Principe Arturo Tudor
Arturo Tudor (Winchester, 20 settembre 14862 aprile 1502) fu l'erede al trono d'Inghilterra con il titolo di principe del Galles e fratello maggiore del re Enrico VIII.

La nascita

Arturo Tudor nacque il 20 settembre 1486 da Enrico VII d'Inghilterra ed Elisabetta di York. La Guerra delle due rose che aveva insanguinato l'Inghilterra per trent'anni era finita, ufficialmente, con l'ascesa di Enrico al trono e l'unione del Casato di Lancaster a quello di York era stato sancito dal matrimonio di Enrico ed Elisabetta. Per trent'anni non c'era stata una pacifica successione al trono, nel 1461 Enrico VI d'Inghilterra, della casa di Lancaster, era stato detronizzato dal cugino yorkista Edoardo IV d'Inghilterra, quando lui era morto nel 1483 gli era succeduto il figlio Edoardo V d'Inghilterra, egli però era solo un ragazzo ed era stato imprigionato alla Torre di Londra insieme al fratello Riccardo di Shrewsbury dallo zio che si era incoronato Riccardo III d'Inghilterra, infine nel 1485 il lancastriano Enrico aveva invaso l'Inghilterra, sconfitto e ucciso Riccardo alla Battaglia di Bosworth Field e presa la corona per diritto di conquista. Ora Enrico doveva consolidare la propria posizione e lo aveva fatto sposando Elisabetta, che aveva più sangue reale di lui e per rafforzarla ulteriormente ordinò ai suoi genealogisti di trovare un legame con un regnante mitico, importante, che facesse presa sulla mente dei sudditi ed essi asserirono che Enrico era un discendente di Cadwaladr Fendigaid ap Cadwallon. I genealogisti fecero anche di più arrivando ad affermare che Enrico discendeva per via diretta da Re Artù identificando Winchester con Camelot. Quando Elisabetta rimase incinta subito dopo il matrimonio egli decise che il primogenito si sarebbe dovuto chiamare come l'illustre antenato, nacque un maschio che venne puntualmente chiamato Arturo. Appena nato Arturo venne battezzato all'Abbazia di Westminster, suoi padrini furono Thomas Stanley, I conte di Derby e John de Vere, XV conte di Oxford, mentre la nonna paterna Elisabetta Woodville fu incaricata di portarlo. Sulla salute di Arturo da bambino non ci sono testimonianze univoche, se alcuni storici affermano che egli fosse un bimbo forte e in salute altri invece credono che sia cresciuto malato e gracile[1]. Se Arturo fosse sopravvissuto e la pace nel regno mantenuta alla morte di Enrico la sua sarebbe stata la prima successione incotestata e non violenta dopo quasi cinquant'anni.
                                            Oggi "storia" tra le materie più importanti!
                                                                                                                           Ciao,           Nicla